
Il tema epocale dell’immigrazione, emblematico del collegamento tra piano transnazionale e piano locale del governo dei fenomeni, costituisce uno dei nodi cruciali per comprendere il ruolo decisivo che le città assumono in una realtà globalizzata, e nel caso di Roma attraversa trasversalmente molti punti critici che hanno caratterizzato un declino che rischia di diventare inarrestabile.
E' quindi decisiva l'iniziativa sul fronte della riforma del sistema di accoglienza, con l'obiettivo di portarlo al livello delle migliori pratiche esistenti.
Per questo abbiamo raccolto le firme di più di seimila cittadini romani sulle delibere di iniziativa popolare "Accogliamoci", che verranno calendarizzate nell'Assemblea Capitolina entro fine gennaio.
LEGGI LA DELIBERA
Notizie correlate:
Migranti: Comune chiarisca cosa prevede dopo sgombero via Vannina
“Si fermi il solito, drammatico gioco dell’oca”. Dichiarazione di Alessandro Capriccioli.
Regionali: Parisi surreale, il razzismo esiste
“Le soluzioni che propone sono impraticabili, oltre che disumane”. Dichiarazione di Alessandro Capriccioli.
Pingback: Un taxi chiamato desiderio (di futuro) – Radicali Roma()