
L’Anagrafe pubblica dei rifiuti non viene aggiornata da due anni
“Dopo quasi 10 mesi dall’insediamento della Giunta Gualtieri, l’Anagrafe pubblica dei rifiuti non è stata ancora aggiornata, nonostante oggi il sindaco abbia presentato il piano di gestione integrata dei rifiuti della Capitale. Sono ormai passati due anni: l’ultimo aggiornamento risale
Roma si accende – Per gli Stati Generali della Notte
Nelle grandi città internazionali la notte è sempre più intesa come parte vitale e pulsante della vita urbana. Grazie a studi e specifiche politiche, la vita notturna si sta rivelando un fattore imprescindibile per la crescita economica delle città e
Al sindaco Gualtieri proponiamo un referendum sul termavolarizzatore
Radicali italiani chiede ufficialmente al sindaco di Roma un referendum consultivo sul termovalorizzatore: “A Gualtieri chiediamo di consultare la città sul termovalorizzatore da 600mila tonnellate annue attraverso un referendum consultivo, perché la storia ci insegna che senza consenso popolare nessun
Ai sit-in contro il degrado rispondiamo con gli Stati Generali della Notte
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Domani in piazza del Campidoglio si svolgerà un sit-in di protesta al grido di “basta degrado!”. A indire la manifestazione sono quegli stessi comitati di residenti che negli anni hanno richiesto l’adozione
A Roma ritardi inaccettabili sulla sanatoria per i migranti
“Il quadro diffuso oggi dalla campagna Ero straniero sull’andamento della sanatoria 2020 è preoccupante a livello nazionale e ancor di più se guardiamo la situazione a Roma” dichiarano Alessandro Capriccioli, consigliere regionale di Più Europa Radicali e Leone Barilli, segretario
Intitoliamo la via dell’ambasciata russa “Via della Resistenza del popolo ucraino”
“Oggi l’Italia festeggia la Liberazione del Paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Una ricorrenza che assume valore ancora maggiore in questi drammatici giorni di guerra dovuta all’attacco brutale e indiscriminato operato dalla Russia di Putin contro l’Ucraina, in violazione
La scelta di Gualtieri sul termovalorizzatore rompe 15 anni di immobilismo. Noi avevamo proposto altre soluzioni
“Oggi in Aula Giulio Cesare il sindaco Gualtieri ha dichiarato di voler costruire un termovalorizzatore da 600.000 tonnellate annue: dopo quindici anni di immobilismo, finalmente una scelta per risolvere la cronica emergenza dei rifiuti a Roma. Tuttavia, ci chiediamo se
L’anagrafe pubblica dei rifiuti non è aggiornata: senza dati non c’è dibattito
“Domani si terrà un’Assemblea Capitolina completamente dedicata al tema della gestione del ciclo dei rifiuti. Ci auguriamo che possano arrivare delle soluzioni a uno dei problemi più sentiti dai cittadini, ma temiamo che ci troveremo ancora una volta davanti all’ennesimo
Al Pigneto no a telecamere, sì a un modello di sicurezza integrata
“Come Radicali Roma oggi parteciperemo al presidio che si terrà al Pigneto in solidarietà dell’avvocato Giovanni Ferrari che nelle settimane scorse è stato oggetto di minacce e aggressioni ingiustificabili. All’insicurezza dei quartieri non si risponde con l’installazione di qualche telecamera,
Movida: no a nuove ordinanze, sì a Stati generali della notte
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “L’ordinanza relativa alla chiusura dei minimarket alle ore 22, prima circoscritta al I e II municipio, poi rinnovata ed estesa ai Municipi V e VI, si sta rivelando del tutto insufficiente a
Eutanasia: mozione Biolghini indicazione importante per il Parlamento
“Oggi l’Assemblea Capitolina ha approvato la mozione ‘Il Parlamento approvi senza indugi una legge sulla morte volontaria medicalmente assistita’ a prima firma della consigliera Tiziana Biolghini. Si tratta di un’indicazione chiara nei confronti del Parlamento che per troppi anni è
Movida: bene mozione Battaglia, ora subito nomina Sindaco della notte
“Oggi in Assemblea Capitolina, a margine del dibattito sulla mozione a prima firma Battaglia ’Misure di carattere sociale e culturale a contenimento degli episodi di malamovida’, per un attimo si è parlato del Sindaco della notte, una figura già prevista
Movida: l’estensione dell’ordinanza è inutile, chiediamo gli Stati generali della notte
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Con l’ennesima ordinanza, la quindicesima in nemmeno sei anni, si continua a dare risposte di carattere repressivo alla cosiddetta ‘mala movida’: risposte assolutamente inefficaci, che ora si estendono anche ai municipi V
Ennesima campagna contro l’aborto, Comune rimuova manifesti
“In questi giorni a Roma sono apparsi nuovamente manifesti delle associazioni antiabortiste che in maniera subdola attaccano il diritto della donna all’interruzione volontaria di gravidanza. Chiediamo che il Comune si attivi per rimuovere al più presto i manifesti e al
Per rilanciare il turismo a Roma servono politiche della notte innovative
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Oggi in Assemblea Capitolina si sta tenendo una seduta straordinaria sul tema della crisi del turismo a Roma. La pandemia, tra le altre cose, ci ha mostrato la fragilità di un sistema
Capriccioli: no aumento REMS, sì a vincoli alle strutture convenzionate
“Con la mozione a mia prima firma approvata questo pomeriggio dal Consiglio regionale del Lazio è stato affermato un principio importante: contrariamente a quanto qualcuno sostiene, non è necessario incrementare ulteriormente il numero delle Rems presenti sul nostro territorio (che
Movida: non serve un’ordinanza, convocare subito Stati generali della notte
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Dopo giorni e giorni di incontri tra Prefettura, assessori, categorie e presidenti di Municipio, pare che sia in arrivo una nuova ordinanza sulla gestione della cosiddetta “movida”. Oggetto dell’ordinanza questa volta sono
Movida: no a nuove ordinanze, Gualtieri nomini subito il “Sindaco della notte”
“Siamo alle solite: si chiedono chiusure anticipate dei locali, nuove norme restrittive sulla vendita da asporto di alcolici, ordinanze che possano ripristinare legalità e sicurezza. La stessa ricetta inefficace che si applica da oltre dieci anni. Chiediamo al Sindaco Roberto
Atac: sì alla messa a gara, no all’aumento delle poltrone
“Secondo indiscrezioni apparse oggi sulla stampa, sembrerebbe che il Campidoglio abbia intenzione di aumentare i posti nel CDA di Atac al fine di coinvolgere l’opposizione nel governo della disastrata società di trasporto pubblico locale. Invitiamo il Sindaco e l’assessore Patanè
Bene primarie per regione, ma sia approvata legge
“Accogliamo con favore la proposta di indire le primarie per la scelta del candidato Presidente del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del Lazio”. Così in una nota Leone Barilli, segretario di Radicali Roma. “Tuttavia, come abbiamo detto più volte, per