
ROMA PRIDE: DESTRA AL GOVERNO DELLA REGIONE INAUGURA UFFICIALMENTE ATTACCO A DIRITTI E LIBERTÀ
La revoca del patrocinio al Roma Pride ha tutta l’aria di essere il primo atto ufficiale di attacco ai diritti e alle libertà da parte
La revoca del patrocinio al Roma Pride ha tutta l’aria di essere il primo atto ufficiale di attacco ai diritti e alle libertà da parte
“Le prime reazioni alla sentenza con cui la Cassazione ha sancito l’obbligo dei Comuni di risarcire ai cittadini i danni per la ‘movida’ troppo rumorosa
“Il diniego del Comune di Roma alle affissioni di Meglio Legale non ci sorprende, perché la nostra città ha ormai profondamente introiettato il dogma del
“Apprendiamo con soddisfazione che secondo Sandro Ruotolo, membro della nuova segreteria del Pd, per decidere sul termovalorizzatore di Roma sarebbe necessario un referendum”. Così in una nota Massimiliano Iervolino e Alessandro Capriccioli,
“Accogliamo con preoccupazione le notizie relative all’aggiudicazione della gara per i due lotti del servizio periferico di TPL a Roma, con l’ipotesi di accordi collusivi
“Mi auguro che dopo gli esiti dell’autopsia le indagini sulla morte di Wissem Latif, su cui ci sono recenti e inquietanti sviluppi, arrivino nel più
“Per la terza volta in tre giorni le forze dell’ordine hanno perquisito alcuni stand della fiera ‘Canapa mundi’ in corso a Roma, e fuori dalla fiera si sono palesati
di Francesco Tucci del 26 ottobre 2022 I dati dell’aggiornamento autunnale del rapporto Mal’aria di Legambiente ci segnalano per l’ennesima volta quella che è una vera
“Dopo quasi 10 mesi dall’insediamento della Giunta Gualtieri, l’Anagrafe pubblica dei rifiuti non è stata ancora aggiornata, nonostante oggi il sindaco abbia presentato il piano
Nelle grandi città internazionali la notte è sempre più intesa come parte vitale e pulsante della vita urbana. Grazie a studi e specifiche politiche, la
Radicali italiani chiede ufficialmente al sindaco di Roma un referendum consultivo sul termovalorizzatore: “A Gualtieri chiediamo di consultare la città sul termovalorizzatore da 600mila tonnellate
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Domani in piazza del Campidoglio si svolgerà un sit-in di protesta al grido di “basta degrado!”. A
“Il quadro diffuso oggi dalla campagna Ero straniero sull’andamento della sanatoria 2020 è preoccupante a livello nazionale e ancor di più se guardiamo la situazione
“Oggi l’Italia festeggia la Liberazione del Paese dal regime fascista e dall’occupazione nazista. Una ricorrenza che assume valore ancora maggiore in questi drammatici giorni di
“Oggi in Aula Giulio Cesare il sindaco Gualtieri ha dichiarato di voler costruire un termovalorizzatore da 600.000 tonnellate annue: dopo quindici anni di immobilismo, finalmente
“Domani si terrà un’Assemblea Capitolina completamente dedicata al tema della gestione del ciclo dei rifiuti. Ci auguriamo che possano arrivare delle soluzioni a uno dei
“Come Radicali Roma oggi parteciperemo al presidio che si terrà al Pigneto in solidarietà dell’avvocato Giovanni Ferrari che nelle settimane scorse è stato oggetto di
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “L’ordinanza relativa alla chiusura dei minimarket alle ore 22, prima circoscritta al I e II municipio, poi
“Oggi l’Assemblea Capitolina ha approvato la mozione ‘Il Parlamento approvi senza indugi una legge sulla morte volontaria medicalmente assistita’ a prima firma della consigliera Tiziana
“Oggi in Assemblea Capitolina, a margine del dibattito sulla mozione a prima firma Battaglia ’Misure di carattere sociale e culturale a contenimento degli episodi di
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Con l’ennesima ordinanza, la quindicesima in nemmeno sei anni, si continua a dare risposte di carattere repressivo
“In questi giorni a Roma sono apparsi nuovamente manifesti delle associazioni antiabortiste che in maniera subdola attaccano il diritto della donna all’interruzione volontaria di gravidanza.
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Oggi in Assemblea Capitolina si sta tenendo una seduta straordinaria sul tema della crisi del turismo a
“Con la mozione a mia prima firma approvata questo pomeriggio dal Consiglio regionale del Lazio è stato affermato un principio importante: contrariamente a quanto qualcuno
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Dopo giorni e giorni di incontri tra Prefettura, assessori, categorie e presidenti di Municipio, pare che sia
“Siamo alle solite: si chiedono chiusure anticipate dei locali, nuove norme restrittive sulla vendita da asporto di alcolici, ordinanze che possano ripristinare legalità e sicurezza.
“Secondo indiscrezioni apparse oggi sulla stampa, sembrerebbe che il Campidoglio abbia intenzione di aumentare i posti nel CDA di Atac al fine di coinvolgere l’opposizione
“Accogliamo con favore la proposta di indire le primarie per la scelta del candidato Presidente del centrosinistra alle prossime elezioni regionali del Lazio”. Così in
L’appello dei promotori dell’azione popolare contro la gestione del cimitero dei feti: “il sindaco Gualtieri intervenga in giudizio, visto oltretutto che dopo 16 mesi le
La XIX Assemblea annuale degli iscritti a Radicali Roma, riunitasi domenica 5 dicembre nella sede dei Radicali in Via Angelo Bargoni 32, ha eletto le
L’Assemblea annuale di Radicali Roma per il 2021 è convocata per domenica 5 dicembre 2020 dalle ore 10:00, fino al termine dei lavori, presso la
“Oggi è stato approvato dalla Giunta capitolina il nuovo protocollo d’intesa con il Prefetto per gli Osservatori territoriali per la Sicurezza. Ricordiamo che nell’aprile scorso
“Veti, nessun ascolto, logiche correntizie e di potere: quello che è successo e sta succedendo a Roma in queste ore per quanto riguarda la costituzione
Martedì 14 settembre, presso la sede dei Radicali in via Angelo Bargoni 32, alle ore 19, il candidato sindaco del centrosinistra Roberto Gualtieri incontrerà Simone
Come Radicali Roma aderiamo all’iniziativa nazionale INSIEME ALLE DONNE AFGHANE – nessun silenzio in tempo di oppressionepromossa da Radicali Italiani in diverse città d’Italia. L’appuntamento è
“Abbiamo aderito alla lista Roma Futura perché abbiamo visto in questa avventura l’unico elemento di novità, e allo stesso tempo di discontinuità, di queste elezioni
“La relazione semestrale al Parlamento sui beni sequestrati o confiscati alla mafia elaborata dal Ministero della Giustizia evidenzia come la Provincia di Roma sia la
“Lucha y Siesta, spazio ed esperienza politica femminista e transfemminista indispensabile per la nostra città, grazie alla Regione Lazio oggi è finalmente salva, e questa
“Oggi si chiude la consiliatura targata Movimento 5 Stelle con l’ennesima discussione sui poteri di Roma Capitale e sul decentramento dei Municipi. Colpisce l’assenza della
Questo pomeriggio Radicali Roma ha formalizzato la propria adesione alla lista “Roma Futura” per le prossime elezioni amministrative capitoline. “L’adesione alla lista”, ha dichiarato il
“Stamattina abbiamo depositato una proposta di legge regionale per garantire una corretta informazione sui temi della sessualità e dell’affettività ai ragazzi e alle ragazze delle
“Domani giovedì 1 luglio parteciperemo all’assemblea pubblica contro la ‘mala movida’ che si terrà a Piazza Bologna a partire dalle ore 18. Come Radicali Roma
ROMA. PRIMARIE, RADICALI: “DOMENICA SI POTRANNO FIRMARE ANCHE LE NOSTRE QUATTRO DELIBERE DI INIZIATIVA POPOLARE” “Domenica 20 giugno alle primarie del centrosinistra di Roma, per
Dichiarazione di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani, e Leone Barilli, segretario di Radicali Roma “Come Radicali Roma il 10 giugno abbiamo depositato presso gli
“Stamattina presso gli uffici del Campidoglio abbiamo depositato quattro delibere di iniziativa popolare su cui inizieremo a raccogliere le firme nei prossimi giorni. Diamo così
“Dopo anni di propaganda i nodi vengono al pettine: Atac è fuori controllo come certificato dalla Corte dei Conti e come è da sempre evidente
“Con il progressivo allentamento delle misure di restrizione per il contenimento del contagio da Covid-19, in virtù anche della campagna vaccinale e con l’approssimarsi della
“Siamo alle comiche, l’AMA che ha una capacità industriale vicina allo zero e che conseguentemente spende circa 200 milioni di euro all’anno per portare i
“La sindaca Raggi ha poco da festeggiare, nonostante la vittoria al Tar i problemi restano e sono molto gravi. Basta farsi un giro per la
“Quando Francesca Tolino è entrata qui, non ha cercato un avvocato o un appiglio giuridico, un risarcimento, ma una leva su cui lavorare: un’azione popolare
“Pur non condividendo la carta d’intenti licenziata dalla coalizione, come Radicali Roma parteciperemo al percorso delle primarie del centrosinistra di Roma con una agenda antiproibizionista
Lascia il tuo nome nel form su questa pagina e verrai ricontattato per la raccolta firme a Roma Martedì 20 aprile abbiamo depositato in Corte
“Questa mattina siamo stati davanti al tribunale di Roma in sostegno alla battaglia di Walter De Benedetto, a processo per aver coltivato cannabis terapeutica per
martedì 27 aprile dalle 12:00 Radicali Roma organizza una manifestazione davanti al Tribunale ordinario di Roma (via Golametto 11) in sostegno a Walter De Benedetto, paziente
“A seguito dell’incontro di ieri del tavolo del centrosinistra e le indiscrezioni di stampa apparse oggi ci teniamo a ribadire che per noi il percorso
“In vista della riunione di domani sera del tavolo del centro sinistra, annunciamo fin da subito di essere disponibili per scrivere un vero regolamento per
“Di fronte alle dichiarazioni autolesioniste di Calenda e dei vertici del Pd romano noi stiamo decisamente con quei 400.000 cittadini di Roma che l’11 novembre
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma: “Lo scorso 25 febbraio, in occasione della discussione in Assemblea capitolina sul risultato del referendum Atac, come
“Mentre il dibattito sulle prossime amministrative si concentra esclusivamente sui nomi, le questioni centrali che il prossimo sindaco di Roma dovrà affrontare continuano a esplodere
“A quanto pare la Sindaca Raggi ha maturato la convinzione che il contrasto allo spaccio di droga nelle periferie si possa risolvere con un tour
ROMA. RIFIUTI, RADICALI: “CHIUSURA ROCCASECCA PROBLEMA ENORME, LA NOSTRA DELIBERA RIPULIAMO ROMA È ANCORA ATTUALE” “La preannunciata chiusura della discarica di Roccasecca prevista per il
“A Roma serve una discarica di servizio altrimenti si continuerà a portare la mondezza in giro per l’Italia con conseguenze non da poco sia dal punto
“Mi auguro che l’ingresso in Giunta del Movimento 5 Stelle, annunciato stamattina dal Presidente Zingaretti, prosegua una collaborazione su numerosi temi che è maturata e
“Ieri il Consiglio regionale del Lazio ha approvato all’unanimità una mozione sullo Status di Roma Capitale per mettere la Capitale nelle condizioni di poter rispondere
“Ennesima operazione antidroga della Dda di Roma: questa volta si scopre che i centri di accoglienza dei migranti venivano usati come centrali di smistamento e
“La vicenda delle croci presenti nel cimitero Flaminio di Roma e riportanti senza autorizzazione i nomi delle madri ha mostrato – a seguito di molteplici
“Pochi giorni fa gli onorevoli Riccardo Magi e Stefano Fassina hanno depositato presso la Commissioni Affari Costituzionali della Camera dei deputati un disegno di legge
Dichiarazione di Riccardo Magi, deputato di Più Europa Radicali, Leone Barilli, segretario di Radicali Roma, e Francesco Mingiardi, presidente del Comitato promotore Mobilitiamo Roma Sildenafil
“Ieri in Commissione Mobilità abbiamo avuto conferma che l’amministrazione capitolina è intenzionata ad assegnare il servizio di trasporto pubblico locale con affidamento diretto senza gara
Oggi si è tenuta la Commissione Mobilità di Roma Capitale, nella quale siamo stati auditi come rappresentanti del Comitato promotore del referendum sulla messa a
“Qualche settimana fa la Sindaca dichiarava di rivolgersi all’Antitrust per capire se avesse potuto disapplicare, o meno, la normativa sulle proroghe delle concessioni per il
“È stata approvata questa mattina la nostra proposta di legge sull’istituzione dell’Anagrafe pubblica dei rifiuti nella Regione Lazio: si tratta non soltanto di un importante strumento
“Ringraziamo il Presidente Enrico Stefàno per la convocazione della Commissione Mobilità il giorno 22 febbraio alle ore 11. Purtroppo registriamo che le nostre richieste di
“Quello che sta succedendo nei licei romani è frutto di un clima sempre più esasperato, dopo quasi un anno di emergenza sanitaria. I ragazzi rivendicano
“Atac continua a raccontare un mondo che non esiste. Di fronte alle denunce dei sindacati rispetto ai guasti e al grave stato del parco mezzi,
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma “Il 25 febbraio prossimo ci sarà un passaggio fondamentale in Assemblea Capitolina: la discussione in merito al
“In una lettera inviata alla Sindaca Raggi, al direttore generale Franco Giampaoletti e all’Assessora alla Città in Movimento Linda Meleo, i Commissari del Tribunale fallimentare
“Al di là dell’infelice titolo ‘Il lavoro nobilita il quartiere’ che richiama infauste espressioni di un tempo andato, è corretta l’idea di trovare strumenti di
Oggi pomeriggio Radicali Roma e Più Europa Roma – insieme alla fake Raggi – si sono riuniti davanti al Campidoglio per celebrare la proclamazione da
“Con un comunicato stampa il Comune di Roma ha annunciato la firma di un’ordinanza sindacale in cui si proclama la vittoria del SÌ su entrambi
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma, e Giorgio Andreoli, consigliere Radicale al II Municipio “Oggi il Consiglio del II Municipio ha approvato con
Domani, venerdì 29 gennaio, dalle ore 15 saremo in piazza del Campidoglio per chiedere a Virginia Raggi Raggi di proclamare il risultato del #ReferendumAtac dell’11
“Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato questa mattina una mozione a nostra prima firma che impegna il presidente e la giunta a creare un
“Pur avendo aderito alla Coalizione delle Città per i diritti digitali, il Comune di Roma è stato condannato dal Garante per la protezione dei dati
“Entro i prossimi tre giorni Virginia Raggi deve proclamare il risultato del referendum sul trasporto pubblico che si tenne l’11 novembre 2018. Se la sindaca
“Quello che è successo oggi al Liceo Kant di Roma è una pagina triste per la nostra democrazia: forze dell’ordine, dirigenti scolastici e istituzioni locali
“L’altro giorno è successo un evento importantissimo per la città di Roma: il Tar ha ordinato alla sindaca Raggi di proclamare la vittoria dei sì
“Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato questo pomeriggio un nostro ordine del giorno che impegna la Giunta e il Presidente affinché adottino tutte le
“L’ingresso un gruppo di agenti del commissariato Tuscolano nelle stanze della Casa ‘Lucha y Siesta’ e l’identificazione di donne e minori ospiti, prima dell’arrivo delle
“Forti di una sentenza del TAR del 2019, da tempo diciamo che Virginia Raggi ha truccato il più grande esercizio di democrazia partecipata mai tenutosi
“La scelta dell’Amministrazione comunale di prorogare le concessioni per le bancarelle è giuridicamente illegittima, sbagliata, poco coraggiosa e incoerente” così in una nota Leone Barilli
Dichiarazione di Leone Barilli e Francesco Mingiardi, rispettivamente segretario e presidente di Radicali Roma. “Con il Referendum Atac dell’11 novembre 2018 per la messa a
“I bandi dell’amministrazione capitolina per l’accoglienza delle famiglie rom in uscita dai campi e per ‘il sostegno all’inclusione attiva e all’accompagnamento educativo e di integrazione
“Il quarto report dell’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata di tipo mafioso conferma come Roma
“Le notizie del primo decesso per Covid tra i detenuti della nostra regione, insieme a quella dei 21 contagi di Rebibbia, sono la conferma che
Dichiarazione di Leone Barilli, segretario di Radicali Roma “Domenica 27 dicembre la Camera dei Deputati ha approvato a larghissima maggioranza un ordine del giorno, a
“La decisione dell’Amministrazione capitolina di mettere a gara le concessioni balneari – il cui regime di proroga è in scadenza il 31 dicembre – è
“Ieri in Commissione Bilancio alla Camera dei deputati sono stati bocciati diversi emendamenti alla legge di bilancio che riguardavano tra gli altri le risorse, l’assetto
“Il Rapporto Ispra 2020 pubblicato ieri conferma ciò che sappiamo da anni: il sistema di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Roma è al collasso”
“Ciò che è successo al tavolo del centrosinistra per le elezioni comunali del 2021 – con le ambiguità sul rapporto con il Movimento 5 Stelle
“La presentazione dell’offerta cauzionata da parte della Giunta regionale del Lazio per l’acquisto dell’immobile in cui ha sede la casa delle donne Lucha y Siesta
“Solo nell’ultimo mese a Roma sono state arrestate 115 persone per spaccio e al traffico di sostanze stupefacenti. Quella della criminalità organizzata – che con
“ATAC subaffida una parte del servizio: due lotti e dieci linee. La volontà di 300.000 romani, a distanza di due anni, ha scardinato l’ottusa negazione
“Oggi il Consiglio del Municipio II di Roma ha approvato un ordine del giorno presentato dai gruppi Partito Democratico e Radicali con cui si riconosce
Mozione X Roma Democratica e Antiproibizionista L’Assemblea annuale di Radicali Roma, riunita a Roma il 6 dicembre 2020, udite le relazioni di Segretario e Tesoriere,
Si è svolto domenica 6 dicembre 2020 per la prima volta completamente online il congresso annuale dell’associazione romana: Leone Barillimembro della Direzione nazionale di Radicali
Firma l’appello alla sindaca Virginia Raggi per disapplicare la proroga al 2033 delle concessioni marittime e per valorizzare il patrimonio pubblico del litorale romano. Contro i
“Virginia Raggi si scaglia contro Salvini sul tema campi rom: poco più di due anni fa i due sembravano perfettamente allineati, ora la sindaca fa
AIDS, CAPRICCIOLI (+EU): COVID NON FERMA LOTTA ALL’HIV, DAL 2021 NEL LAZIO CHECK POINT PER DIAGNOSI VELOCE “Nel corso del 2020 la pandemia da Covid19
Dichiarazione di Francesco Mingiardi, segretario di Radicali Roma “Mentre la giunta di Virginia Raggi decideva di rivedere la procedura incivile di esporre il nome delle
“Oggi il Consiglio regionale del Lazio ha approvato una nostra mozione che impegna la Giunta e il Presidente a garantire la piena attuazione del decreto
“Sembrerebbe che l’amministrazione capitolina abbia intenzione di mettere a gara il servizio di trasporto pubblico locale limitatamente alle linee più periferiche oggi affidate a Roma
L’Assemblea annuale di Radicali Roma per il 2020 è convocata per domenica 6 dicembre 2020 dalle ore 10:00, fino al termine dei lavori, in via
“Fra ieri e oggi Virginia Raggi ha annunciato di aver rafforzato il servizio di trasporto pubblico attingendo dall’offerta di bus turistici e al contempo di
“Questo pomeriggio il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato all’unanimità una nostra mozione con la quale si impegnano il Presidente e la Giunta Regionale a
“La Sindaca ancora in veste di superpoliziotta racconta sui social che prosegue il lavoro dell’amministrazione per la chiusura dei campi. Parla di censimento, identificazione e,
“Oggi sono state approvate in Assemblea Capitolina le modifiche al Regolamento sugli istituti di partecipazione di Roma Capitale. Tra gli emendamenti è stato bocciato –
“L’astensione alle proposte di deliberazione popolare dei giorni scorsi ha dimostrato quanto gli eletti del Movimento Cinque Stelle tengano poco alla partecipazione popolare. Si sono
Articolo di Massimiliano Iervolino e Francesco Mingiardi pubblicato su Il Foglio del 22 ottobre 2020 Partiamo dalla fine. Rispetto alle sfide tecnologiche e di modernizzazione urbana
“Gli utenti del trasporto pubblico di Roma devono stare tranquilli, perché quello che tutti vedono ogni mattina sugli autobus, sui tram, in metro e sulle
Con 8 voti favorevoli e 25 astenuti, la nostra delibera di iniziativa popolare “Ripuliamo Roma”, proposta da 7mila cittadini con l’obiettivo di chiudere il ciclo
Il voto di oggi sulla delibera popolare “Accogliamoci” è un fatto politico importante per chi, come noi Radicali, segue le difficoltà pluridecennali nella gestione della