Segretariato Generale
Direzione III
N. di protocollo 2197
18 febbraio 2009
Oggetto: Interrogazione di iniziativa popolare n. 8/2008 a firma del Sig. Massimilano Iervolino ed altri.
Si trasmette la risposta dell’On.le Sindaco all’interrogazione, a firma della S.V. e di altri cittadini, inerente l’Albo dei professionisti e consulenti disponibile sull’Home page del sito del Comune di Roma.
Il Direttore
Stefano Carlizza
Il Sindaco
In riferimento all’interrogazione di iniziativa popolare n. 8/2008, a firma del Sig. Massimiliano Iervolino ed altri, avente ad oggetto: “Albo dei professionisti e consulenti disponibile sull’Home page del sito del Comune di Roma”, si precisa quanto segue.
Per disposizione di legge le amministrazioni pubbliche devono rendere noti, mediante l’inserimento nelle proprie banche dati accessibili al pubblico per via telematica, gli elenchi dei propri consulenti indicando l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico (art. 53, comma 14 del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.165, come integrato dall’art. 34 comma 2 della legge 4 agosto 2006, n.248).
Agli elenchi in questione si accede dall’Home page del sito del Dipartimento I, Risorse Umane e Decentramento, che li estrae direttamente dall’Anagrafe della Funzione Pubblica (http://www.anagrafeprestazioni.it).
Nel Comune di Roma ogni struttuta trasmette autonomamente per via telematica i propri elenchi al Diaprtimento Funzione Pubblica con cadenza almeno semestrale ed è proprio per renderli più accessibili che la pubblicazione avviene su un unico sito, quello delle politiche delle risorse umane.
Giovanni Alemanno