

Nel 2018 con il referendum Mobilitiamo Roma, 300.000 cittadini romani si sono espressi per la messa a gara del servizio di trasporto pubblico locale (TPL).
In tutti questi anni la politica romana non solo ha ignorato la volontà dei cittadini, ma si è anche mossa deliberatamente in direzione opposta. Atac è stata infatti nuovamente individuata come soggetto cui affidare il servizio di TPL.
A norma di legge, ogni nuovo affidamento del TPL ad una società in-house (come Atac) deve essere preceduto da un’analisi approfondita del contesto economico locale, che dimostri che effettivamente l’affidamento in-house sia quello in grado di garantire al meglio l’interesse pubblico. Il nuovo affidamento del servizio ad Atac, che dovrebbe partire dal 1 gennaio 2023, si fonda in particolare su una relazione della Business School della Libera Università internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, costato all’amministrazione 240.000 Euro.
Per la legge nazionale sui servizi pubblici il testo della relazione dovrebbe essere pubblicato sul sito internet del comune. Ma ad oggi non ve ne è traccia!
Chiediamo che sia fatta trasparenza e ne sia data adeguata informazione ai cittadini!
Sottoscrivi l’appello!
Notizie correlate
A Roma si muore di mal’aria
di Francesco Tucci del 26 ottobre 2022 I dati dell’aggiornamento autunnale del rapporto Mal’aria di Legambiente ci segnalano per l’ennesima volta quella che è una vera e propria crisi strutturale delle nostre comunità: l’aria che si respira ogni giorno nelle città
Atac: sì alla messa a gara, no all’aumento delle poltrone
“Secondo indiscrezioni apparse oggi sulla stampa, sembrerebbe che il Campidoglio abbia intenzione di aumentare i posti nel CDA di Atac al fine di coinvolgere l’opposizione nel governo della disastrata società di trasporto pubblico locale. Invitiamo il Sindaco e l’assessore Patanè
La Metro C è solo un buco, in tutti i sensi
di Francesco Mingiardi Quando si parla di metro C e si legge che Roma Capitale è debitrice di 11 milioni di euro, bisognerebbe riprendere in mano le carte della storia infinita di quella che avrebbe dovuto essere la terza metropolitana
Tutta l’Assemblea Capitolina contraria a esito Referendum Atac
Dichiarazione di Riccardo Magi, deputato di Più Europa Radicali, Leone Barilli, segretario di Radicali Roma, e Francesco Mingiardi, presidente del Comitato promotore Mobilitiamo Roma Sildenafil (Viagra), vardenafil (Levitra, Staxyn), tadalafil (Cialis) y avanafil (Stendra) son medicamentos orales que revierten la