«Nella tarda mattina di oggi ci è stato possibile depositare presso gli uffici del X Municipio di Roma i moduli per la raccolta delle sottoscrizioni dei cittadini al fine della presentazione delle liste di candidati alle prossime elezioni regionali. Ma per ottenere questo ‘piccolò adempimento previsto dalla legge è stata necessaria una battaglia andata avanti da ieri e due ore trascorse nel municipio rimpallati da un ufficio all’altro. Nella giornata di ieri infatti a Mina Welby che intendeva depositarli presso gli uffici di Piazza Cinecittà era stata negata questa possibilità, oggi siamo tornati agli sportelli preposti ai servizi anagrafici e all’autenticazione degli atti, e abbiamo dovuto informare i dipendenti dell’importanza del servizio che chiedevamo, delle modalità in cui deve essere espletato secondo quanto previsto dalle legge e cioè del motivo per cui in questi giorni stanno osservando un orario di apertura straordinario». Lo dichiara in una nota Riccardo Magi, segretario dei Radicali Roma. «La disinformazione sulla sottoscrizione e sulla presentazioni delle liste elettorali – dice Magi – è un fatto molto concreto, ne sono vittima i dipendenti delle amministrazioni, gli autenticatori che non sanno come esercitare questa potestà, e i cittadini. La mancanza delle condizioni minime di legalità e di democrazia anche in questa fondamentale fase che precede la competizione elettorale si presenta così, con normalità e ‘banalità’. Si aggiunga che abbiamo verificato più volte in questi giorni nemmeno lo 060606, il centralino che fornisce informazioni ai cittadini su tutti i servizi erogati dal comune di Roma, nulla sa della possibilità di sottoscrivere le liste presso gli uffici comunali e dei municipi. Il sindaco Alemanno avrebbe forse dovuto registrare un messaggio anche per informare di questo oltre che per invitare giustamente i cittadini fare offerte per la ristrutturazione dell’ostello Caritas della stazione Ternmini, come possono ascoltare tutti coloro che chiamando lo 060606»