PRESENTI
Iervolino
Bacaro
Placidi
Masciotti
Carteny
Pinna
Garbelotto
Paladino
MASCIOTTI
Alla luce delle difficoltà incontrate finora dovremmo immaginare un approccio diverso a questo interfacciarsi con il lavoro del comune; non saprei neanche quali. Poi è per me pesante la doppia riunione.
PINNA
Sono d’accordo. Anch’io ho sperimentato difficoltà a seguire il dipartimento essendo presa da ufficio stampa, tavoli etc. Dobbiamo concentrarci adesso al massimo per accrescere le presenze del giovedì: tavoli soprattutto.
IERVOLINO
A proposito di questo abbiamo 2 strade: la proposta di legge di iniziativa popolare sui PACS e il giornalino; poi l’ufficio stampa. Ma non abbiamo le forze per portarle avanti insieme. Si pone il problema di come approcciarsi con gli eventuali nuovi contatti del giovedì sera. Potremmo informarci intanto sui costi dell’eventuale giornalino ed intanto cominciare a fare una Versione stampata su 2 pagine della ML. Per i PACS potrbbe essere uno scoglio l’autenticazione in termini di costi. Domani intervengo all’iniziativa della Garbatella e vorrei lanciare l’iniziativa della raccolta firme sui PACS; secondo me dovremmo riuscire a partire da febbraio.
CARTENY
La data di febbraio è giusta anche perché gennaio verrà chiaro che la finanziaria su questo non avrà chiarito
MASCIOTTI
Per la raccolta potrebbe essere giusto connotarla oltre che come RR anche come associazione per la RnP. In più potrebbe essere una buona idea fare un’associazione culturale collaterale che ci fungesse da immagine spendibile anche con le istituzioni.
IERVOLINO
Proprio su questo ribadisco la necessità di avere una persona in sede che potrebbe seguire le diverse esigenze (giornale, raccolta firme, eventuale associazione…).
MASCIOTTI
Sulla possibilità di avere ritorni economici dal giornae. Inoltre avrei un’altra idea: riuscire a proporre un premio letterario su pubblicazioni di carattere politico; cioè un gruppo di universitari che fungerebbe da giuria; questo ti consente di avere contatti e trovare anche sponsor; il tutto collegato all’associazione.
CARTENY
Secondo me questo si può fare in un secondo momento.
MASCIOTTI
Infatti lo ponevo come bozza di riflessione per il 2007. Aggiungo altra idea: riuscire a fare mensilmente un’iniziativa tematica.
IERVOLINO
Sono d’accordo ma sono cose che potremmo fare solo dopo aver acquisito gli strumenti di pubblicizzazione: raccolte firme, giornalino.
MASCIOTTI
Io li ponevo come tracciati d’intenti, magari evitando di fossilizzarci solo sulle attività comunali. Sul giornalino dal punto di vista pratico dobbiamo considerare che potremmo avere difficoltà con il numero zero.
PALADINO
Direi che dovendo scegliere darei priorità alla raccolta firme, che ci darebbe anche i contenuti.
PINNA
Enfatizzerei l’ipotesi dell’altra sera: partire dalla versione cartacea della ML anche per capire che tipo di riscontro potremmo avere.
IERVOLINO
Dobbiamo decidere se fare una raccolta firme ad andatura lenta o partire in grande stile; nel qual caso dobbiamo pensare di prendere una persona in sede.
GARBELOTTO
Per me dobbiamo farla in grande stile.
PALADINO
Anche secondo me.
PINNA
Per il lancio del tesseramento 2007 stiamo organizzando con Rita ed Elisabetta un evento al Flaiano il 21 dicembre.
IERVOLINO
Vi ho preparato per ognuno di voi il bilancio previsionale di ogni dipartimento: vorrei da ognuno un riassunto del fatto e del previsto.