

7 mila romani sostengono già la nostra proposta per risolvere il problema dei rifiuti.
Con la delibera di iniziativa popolare Ripuliamo Roma - sottoscritta già da 7mila romani - abbiamo proposto di dotare Ama di tutti gli impianti necessari a chiudere il ciclo dei rifiuti a Roma senza più dipendere da altre regioni e dai Paesi europei. Perché a forza di dire di NO a tutti gli impianti abbiamo trasformato Roma in una grande discarica e i cittadini pagano ogni anno un conto salatissimo con la TARI più cara d'Italia.
Firma anche tu per la chiusura del ciclo dei rifiuti a Roma. Compila tutti i campi e premi "INVIA"!
Notizie correlate:
A Roma si muore di mal’aria
di Francesco Tucci del 26 ottobre 2022 I dati dell’aggiornamento autunnale del rapporto Mal’aria di Legambiente ci segnalano per l’ennesima volta quella che è una vera e propria crisi strutturale delle nostre comunità: l’aria che si respira ogni giorno nelle città
L’Anagrafe pubblica dei rifiuti non viene aggiornata da due anni
“Dopo quasi 10 mesi dall’insediamento della Giunta Gualtieri, l’Anagrafe pubblica dei rifiuti non è stata ancora aggiornata, nonostante oggi il sindaco abbia presentato il piano di gestione integrata dei rifiuti della Capitale. Sono ormai passati due anni: l’ultimo aggiornamento risale
Al sindaco Gualtieri proponiamo un referendum sul termavolarizzatore
Radicali italiani chiede ufficialmente al sindaco di Roma un referendum consultivo sul termovalorizzatore: “A Gualtieri chiediamo di consultare la città sul termovalorizzatore da 600mila tonnellate annue attraverso un referendum consultivo, perché la storia ci insegna che senza consenso popolare nessun
La scelta di Gualtieri sul termovalorizzatore rompe 15 anni di immobilismo. Noi avevamo proposto altre soluzioni
“Oggi in Aula Giulio Cesare il sindaco Gualtieri ha dichiarato di voler costruire un termovalorizzatore da 600.000 tonnellate annue: dopo quindici anni di immobilismo, finalmente una scelta per risolvere la cronica emergenza dei rifiuti a Roma. Tuttavia, ci chiediamo se