Caso Englaro, ecco la sentenza "Ora il malato può scegliere"
Con la sentenza di ieri, la Cassazione sembra aver dato ai cittadini un po’ più di potere sui medici. Il cardine della sentenza Englaro è il “consenso informato” e cioè il fatto che il paziente può accettare o rifiutare le cure, una volta che il medico gli ha spiegato che cosa succede.
Testamento biologico: Mina Welby il registro sul testamento biologico nel giorno della sentenza Englaro
Dichiarazione di Mina Welby, membro della Direzione Nazionale dell’Associazione Coscioni.
Trasporto pubblico e laicità in Italia
da Il Giornale Roma, pag. 51
5 e 6 dicembre: congresso annuale dell'Associazione Radicali Roma. Partecipa anche tu!!
Care compagne e cari compagni,nei giorni 5 e 6 dicembre si terrà, nel salone del Partito Radicale di Via Torre Argentina 76,
l’ Assemblea Annuale congressuale di Radicali Roma, da tenersi, secondo Statuto, fra il 15 novembre ed il 15 dicembre di ogni anno.
Il giudice: "Sì al testamento biologico", è la prima sentenza in Italia
La sentenza del giudice Guido Stanzani segna una svolta in Italia
Bus Roma Cristiana, Staderini: dopo servizio Le Iene intervenga Alemanno Accordo violato dal Vaticano, sia rescisso
Dichiarazione di Mario Staderini, della Giunta nazionale di Radicali Italiani, iscritto all’Associazione Radicali Roma.