

Il problema della povertà, e più in generale di un welfare comunale mai concretamente implementato in modo efficace, è stato uno degli elementi decisivi per la nascita e lo sviluppo del sistema clientelare che ha caratterizzato drammaticamente la storia recente della città.
Occorre perciò elaborare analisi e proposte che restituiscano ai cittadini in difficoltà economica strumenti effettivi per superare la loro condizione, a partire dal tema dell’emergenza abitativa, che è necessario declinare finalmente secondo criteri di legalità ed equità sociale.
La nostra proposta è quella di procedere a un censimento completo delle unità abitative ed escludere dal beneficio chi non ha i requisiti, cosa che garantirebbe l'immediato azzeramento delle liste d'attesa.
RESTA AGGIORNATO SULLA CAMPAGNA
NOTIZIE CORRELATE:
Legalizzazione cannabis e zone franche urbane per rilanciare periferie romane
“Al di là dell’infelice titolo ‘Il lavoro nobilita il quartiere’
Roma Capitale del riciclaggio: solo l’antiproibizionismo può salvarla
“Il quarto report dell’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul
Il centrosinistra romano chieda al Governo politiche antiproibizioniste per le periferie
“Solo nell’ultimo mese a Roma sono state arrestate 115 persone
A Roma manca un piano per arginare povertà ed emergenza abitativa
“A esattamente un mese dallo sgombero dell’insediamento del Foro Italico,