

A Roma l'endemica mancanza di concorrenza, il mantenimento delle rendite di posizione e il consolidamento di posizioni dominanti ormai pluridecennali sono degli elementi che paralizzano il tessuto produttivo della città, impedendo lo sviluppo e l'affermazione di forze nuove che rivitalizzino una situazione economica ormai stagnante. È quindi cruciale rispettare la Direttiva comunitaria Bolkenstein, per sbloccare una Capitale paralizzata da troppo tempo: a tale scopo, è in fase di finalizzazione una petizione popolare per chiedere all'Amministrazione la completa attuazione della Direttiva.
Notizie correlate:
La proroga delle licenze per le bancarelle è illegittima e incoerente
“La scelta dell’Amministrazione comunale di prorogare le concessioni per le
Bene messa a gara concessioni di Ostia, ma ci sono punti critici
“La decisione dell’Amministrazione capitolina di mettere a gara le concessioni
A Natale non regaliamo il mare di Ostia
Firma l’appello alla sindaca Virginia Raggi per disapplicare la proroga al
Racket bancarelle: a Roma serve concorrenza, non logiche clientelari
“Le notizie delle ultime ore sugli arresti legati alle autorizzazioni