A Roma l’endemica mancanza di concorrenza, il mantenimento delle rendite di posizione e il consolidamento di posizioni dominanti ormai pluridecennali sono degli elementi che paralizzano il tessuto produttivo della città, impedendo lo sviluppo e l’affermazione di forze nuove che rivitalizzino una situazione economica ormai stagnante. È quindi cruciale rispettare la Direttiva comunitaria Bolkenstein, per sbloccare una Capitale paralizzata da troppo tempo: a tale scopo, è in fase di finalizzazione una petizione popolare per chiedere all’Amministrazione la completa attuazione della Direttiva.
Notizie correlate:
Bolkestein: Chi esulta per proroga plaude al soffocamento della città
Dichiarazione di Alessandro Capriccioli.
Elogio della delibera 140
Di Simone Sapienza.
Il “bene comune” non sono i profitti delle scuole di musica che non pagano l’affitto.
Hands off Flixbus
Di Gionny D’Anna.
Flixbus offre alle piccole imprese l’accesso al mercato che essa stessa ha creato.
Un taxi chiamato desiderio (di futuro)
Di Mario Pietrunti.
Lo sciopero dei taxi, ennesima dimostrazione di mancanza di visione.