cropped-cropped-LOGO-R-PNG

RADICALI ROMA

Radicali e Democratici più vicini, almeno a Roma

Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario dell’associazione Radicali Roma Salutiamo con favore e soddisfazione l’iscrizione di due importanti esponenti del Partito democratico all’associazione Radicali Roma: Gianluca Santilli, membro della Direzione romana del Partito Democratico, e Paolo Quinto, direttore dell’associazione “Italianieuropei” e consigliere politico della senatrice Anna Finocchiaro, hanno da oggi la nostra tessera. Ci sono già […]

UNIONI CIVILI, VICARIATO SPERA SI RIPETA QUANTO ACCADDE NEL 2007 QUANDO MAGGIORANZA VELTRONI BOCCIO' DELIBERA DI INIZIATIVA POPOLARE

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista Civica Marino Il Vicariato di Roma definisce la delibera sulle Unioni civili una “forzatura giuridica” e un atto discriminatorio nei confronti delle famiglie basate sul matrimonio. Bisogna smentire le gerarchie ecclesiastiche della Capitale ricordando che non c’è alcuna forzatura giuridica perchè la delibera agisce in […]

Il Tempo – Pd, Marino e le unioni civili

Una Unione civile, quella tra la maggioranza e il suo sindaco, tutta ancora da verificare. L’incontro di oggi, già calendarizzato, aiuterà a comprendere, soprattutto il Pd, se insistere sul rimpasto o lasciare (ancora) correre fino alla prossima debacle. Aiuta senza dubbio i falchi del Pd il fatto che il sondaggio del Sole 24 ore ha […]

UNIONI CIVILI, PERCORSO DELLA DELIBERA RAPPRESENTA IL SENTIRE E LA VOLONTA' DEI ROMANI

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere Radicale eletto nella Lista Civica Marino, presidente della Commissione consiliare Diritti e Legalità Il parere favorevole espresso oggi pomeriggio dalle Commissioni consiliari “Statuto e Regolamenti” e “Diritti e Legalità” sulla proposta di delibera per il Riconoscimento delle Unioni Civili, rispecchia fedelmente la volontà, la sensibilità e il modo di essere famiglia […]

Unioni civili

Nel contesto politico e istituzionale attuale, caratterizzato da discriminazioni nell’accesso al welfare familiare per le coppie more uxorio rispetto a quelle unite con vincolo matrimoniale, nonostante la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo abbia riconosciuto anche a persone dello stesso sesso la dignità di vita familiare e la Corte di Giustizia dell’Unione Europea abbia equiparato i benefici in […]