RADICALI ROMA

Il Manifesto – L'agenda Fortuna-Welby

Con­gresso Mon­diale per la libertà di ricerca scien­ti­fica Andrea Bog­gio ha pre­sen­tato l’Indice della libertà di ricerca e auto­de­ter­mi­na­zione che mostra come l’Italia si trovi tra Bra­sile e Croa­zia al 35° posto della clas­si­fica. Nell’indicatore della libertà sul fine vita, l’Italia si aggiu­dica il 25° posto in una gra­dua­to­ria di 35 paesi, come Cina e Yemen. Il 18 […]

Radicali Roma… a Regina Coeli

Dichiarazione di Paolo Izzo *, Segretario di Radicali Roma «”NON lasciate ogne speranza, o voi ch’entrate”, né voi che siete “fuori” dal carcere, perché è ancora possibile una giustizia giusta, attraverso i referendum radicali, soprattutto quelli che chiedono l’abolizione dell’ergastolo; la depenalizzazione dei reati non gravi legati alle droghe; l’abolizione di quelle parti della legge […]

Appuntamenti Radicali alla Festa dell'Unità

  In tutte le seguenti serate verranno allestiti tavoli di raccolta firme per i 12 quesiti referendari radicali e per la proposta di legge di inziativa popolare per la legalizzazione dell’eutanasia. Mercoledì 17 luglio, 20-21.30 “Non giudicate” di Guido Vitiello (liberilibri) Intervengono: Guido Vitiello, giornalista Danilo Leva, deputato – responsabile giustizia Partito democratico Alessandro Gerardi, […]

il Manifesto – Eutanasia legale

  di Matteo Mainardi, pag. 14 – Sei mesi fa Marco Cappato accompagnò Piera in Svizzera. Piera voleva porre fine a quel dolore insopportabile che le scandiva il cammino verso la morte: un cancro al fegato, non più operabile, la stava divorando. Un giorno Piera lesse della campagna dell’Associazione Luca Coscioni «A.A.A. malato terminale cercasi» […]

Referendum: si riparte con "Roma Libera Tutti"

E’ on line il nuovo sito dei referendum comunali Roma Libera Tutti: romaliberatutti.it Dando seguito a quanto ci siamo detti nelle ultime riunioni e a quanto annunciato in Comitato Nazionale di Radicali Italiani, stiamo tentando di rilanciare l’iniziativa referendaria cittadina a Roma alla luce di quanto abbiamo ottenuto: la riduzione delle firme che da 50.000 nel […]