Stranieri imprenditori? A Roma sono sempre di più
Tra il 2005 e il 2006 è aumentato addirittura del 32% il numero degli immigrati titolari d’azienda. Secondo una ricerca della Cna le attività preferite sono l’edilizia, la moda e l’alimentare.
Nasce la casa per i rifugiati politici
Sarà inaugurato il prossimo primo ottobre un centro per l’accoglienza, l’integrazione e la formazione di 400 profughi di Paesi in guerra. L’accordo è stato firmato al Viminale dal ministro dell’Interno Amato e dal sindaco Veltroni.
Piazza Vittorio: compare striscione con croce celtica
Un cartellone lungo 10 metri, firmato dal Movimento nazionale, è apparso stamattina in via Buonarroti, nel quartiere Esquilino. Sopra c’è scritto “Italiano sveglia, difendi piazza Vittorio”.
"Vogliamo sviluppare le relazioni con i cinesi"
Così il sindaco Veltroni nell’incontro voluto dalla comunità asiatica dopo gli iincidenti di Milano. Il primo cittadino: “Nessuna discriminazione. Quello che accade in altre città non ci riguarda”.
I commercianti cinesi: "Veltroni ci ascolti"
Gli esercenti lamentano un accanimento dei controlli (50 in tre settimane all’Esquilino) e chiedono l’istituzione di un delegato che li rappresenti in Campidoglio. I portavoce: “Siamo lavoratori, non mafiosi”.
"Sei del mondo", storie di vita immigrata
Un bel documentario riprende la vita di una decina di studenti di Roma provenienti da tutte le parti del pianeta. “I primi temi è difficile, poi è come stare a casa”.